APPLICAZIONE MOBILE
Riscopri il piacere di viaggiare oltre i soliti percorsi turistici, lasciandoti guidare dalla storia, dalla natura e dall’anima autentica di Roma.
Il progetto Unexpected Itineraries of Rome, finanziato nell’ambito della misura Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile del Ministero del Turismo, nasce con l’obiettivo di valorizzare itinerari alternativi al di fuori del centro storico.
Questa iniziativa, che coinvolge anche le città di Venezia, Milano, Firenze e Napoli, mira a promuovere un turismo più equilibrato e consapevole, permettendo di esplorare Roma da una prospettiva diversa, lontano dal turismo di massa.
Con Unexpected Itineraries of Rome, cittadini e visitatori possono scoprire sette itinerari unici, che attraversano aree verdi, siti archeologici meno noti e quartieri caratterizzati da una forte identità artistica e culturale.
Il progetto unisce street art, storia e biodiversità, creando percorsi inaspettati che rivelano il volto più autentico di Roma.
L'iniziativa è pensata per giovani viaggiatori, turisti curiosi e repeaters, ovvero coloro che hanno già visitato la città e desiderano esplorarla in modo nuovo.
Grazie a questi itinerari, Roma si trasforma in una never-ending destination, un luogo da riscoprire infinite volte.
L’obbiettivo del Comune di Roma:
Per rispondere a questa esigenza, abbiamo sviluppato un’app intuitiva e accessibile che guida gli utenti alla scoperta di itinerari inaspettati tra natura e storia.
Lista di itinerari alternativi con descrizioni dettagliate e immagini
Mappa interattiva per visualizzare il percorso e i punti di interesse
Audioguide geolocalizzate, attivate automaticamente lungo il cammino
Dati tecnici su ogni percorso, inclusa difficoltà e accessibilità
Informazioni botaniche sulle aree attraversate
Supporto per non vedenti, con un’interfaccia ottimizzata per screen reader e comandi vocali
Grazie alla mappa interattiva, gli utenti possono visualizzare il percorso in tempo reale e accedere a punti di interesse arricchiti da audioguide geolocalizzate, che si attivano automaticamente lungo il cammino per raccontare curiosità e aneddoti.
Per rendere l’esperienza ancora più immersiva, abbiamo integrato informazioni botaniche sui luoghi attraversati, permettendo di conoscere meglio l’ambiente naturale circostante.
L’accessibilità è stata una priorità: l’app è ottimizzata per i non vedenti, con supporto per screen reader e comandi vocali, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti.4o
L’app offre un’esperienza coinvolgente e accessibile per tutti, trasformando il modo in cui le persone esplorano Roma.
Grazie all’integrazione di audioguide e mappe dettagliate, gli utenti possono scoprire nuovi itinerari in autonomia, vivendo la città da una prospettiva più autentica e sostenibile.
Trasforma la tua idea in un’esperienza digitale unica.
Contattaci per sviluppare un’app su misura, intuitiva e innovativa, perfetta per coinvolgere il tuo pubblico e ampliare la tua visibilità. 🚀4o
📩 Rispondiamo entro 24 ore!